La Valutazione Posturale è il presupposto fondamentale per impostare un piano terapeutico individualizzato, basata in primis sull’anamnesi con presa visione della documentazione medico specialistica e della diagnostica per immagini, poi sull’esame obiettivo nella diagnosi degli elementi di causa-conseguenza dei compensi posturali, determinati da possibili rigidità o dominanze muscolari e instabilità della colonna vertebrale su base addominale.
Per poter applicare il sistema di lavoro Canali Postural Method è necessario analizzare le compensazioni sul piano sagittale, che di conseguenza portano compensazioni sugli altri piani del movimento. Mettendo in relazione il piano sagittale con il piano frontale e il piano trasverso possiamo ipotizzare le azioni e le reazioni dell’organismo. Se il fisioterapista agisce correttamente sul piano sagittale attivando i baricentri tecnici non attivi nei vari atteggiamenti del corpo contro le resistenze, allora le asimmetrie devono retrocedere spontaneamente, pertanto l’impostazione terapeutica è corretta. I test Canali permettono di riconoscere in quale lato è più probabile che avvenga l’infortunio; infatti, è possibile stabilire qual’è il lato più attivo nei rapporti di flesso-estensione (meno soggetto ad infortuni) e quello meno attivo nei rapporti di flesso-estensione (più soggetto ad infortuni). Pertanto, oltre stabilire il livello di probabilità di un infortunio, intersecando le informazioni dell’anamnesi sulla mobilità passiva e sulle dominanze, è possibile individuare la causa del disturbo ed intervenire su di esso in modo opportuno.
Ideale per:
– bambini
– adolescenti
– adulti
– anziani
– sportivo
– disabili