È consuetudine vedere atleti di ogni sport allenarsi in palestra.
Tuttavia è impossibile pensare di realizzare una prevenzione infortuni con sessioni di allenamento standardizzate o lavori di gruppo.
Come si può notare dalle varie foto, la caratteristica che emerge maggiormente è l’incapacità di estendere il corpo e renderlo un sistema stabile, col rischio di incorrere in infortuni da sovraccarico.
Perché mettere un “tape” al ginocchio per scaricare una fastidiosa tendinopatia ruotulea?
Perché andare in iperlordosi lombare durante la fase del tiro?
Perché lavorare in un meccanismo muscolare di “corto-su-corto”?
È importante lavorare sullo sviluppo della forza applicata negli angoli di gestione della dinamica. Quando ciò non avviene si crea un compenso, che si traduce spesso in infortunio.
La gestione motoria delle singole azioni muscolari avviene prima sul piano STATICO e poi su quello DINAMICO. Infatti, la dinamica supera la statica come ritmo, ma non come angoli di esecuzione.
La chiave di volta è rappresentata dal collegamento tra resistenze muscolari e stabilità addominale così da avere disponibilità articolare nella fase dinamica.
A Fisioterapia Fano siamo leader della Riabilitazione Ortopedica e Sportiva grazie ad un lavoro individualizzato a partire da una valutazione fisioterapica e posturale, al fine da impostare un piano terapeutico o di allenamento individualizzato. Professionisti pluri-laureati e con esperienza decennale nello sport sono al servizio di numerosi atleti che ogni giorno si affidano a Noi!