Via Roma, 117 scala D piano 2°, 61032 Fano PU
- Chiamaci: 340 1507799
L’insufficienza respiratoria si verifica quando i polmoni non riescono a svolgere adeguatamente la loro funzione di scambio di ossigeno e anidride carbonica. Può essere acuta o cronica e può essere causata da diverse patologie come malattie polmonari, insufficienza cardiaca o disturbi neuromuscolari. Il trattamento della insufficienza respiratoria comprende l’ottimizzazione della ventilazione polmonare, l’allenamento dei muscoli respiratori e la gestione delle complicanze respiratorie.
L’OSAS (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno) è una condizione caratterizzata da interruzioni ripetute nella respirazione durante il sonno a causa di un restringimento o blocco delle vie aeree superiori. Questa condizione può causare sonnolenza diurna, affaticamento e altri disturbi del sonno. Il trattamento dell’OSAS può includere la terapia CPAP (pressione positiva continua nelle vie aeree), dispositivi orali e modifiche dello stile di vita per migliorare la qualità del sonno e la funzione respiratoria.
L’insufficienza respiratoria è una patologia caratterizzata da una compromissione della funzione respiratoria, che può manifestarsi in diverse forme e gravità. Può essere causata da una varietà di fattori, tra cui malattie polmonari croniche, insufficienza cardiaca, traumi al torace, disturbi neurologici o infezioni polmonari.
BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva): La BPCO è una patologia respiratoria cronica caratterizzata da un restringimento delle vie aeree e da una ridotta funzione polmonare. I sintomi comuni includono dispnea (fiato corto), tosse cronica e produzione di muco. Il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi, sull’educazione al paziente e sull’uso di terapie farmacologiche per migliorare la funzione respiratoria e la qualità di vita.
Asma: L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie respiratorie, che provoca episodi di restringimento delle vie aeree, dispnea e tosse. Il trattamento mira a controllare l’infiammazione delle vie respiratorie e a prevenire le crisi asmatiche. Ci concentriamo sull’educazione del paziente riguardo ai fattori scatenanti, sull’uso di farmaci e sulla gestione delle crisi acute per ottenere un controllo ottimale dei sintomi.
Mandaci una semplice richiesta con il modulo qui sotto ed il nostro Team ti risponderà al più presto.
Hai qualche domanda? Prenota un appuntamento, il nostro team it ricontatterà al più presto per confermare data ed orario.